Liu Donna Jeans U68014d4127 Pantalone Liu Jo Denim jo 8x8Xwqgr Spesso si pensa che sia difficile o impossibile fare soldi. Ma non è cosi. La prova di quanto affermo è che da una ricerca effettuata, è emerso che l’85% dei ricchi del pianeta lo è di prima generazione.
Jeans Venus 34l denim 25w Ww0 Donna Blu Pepe 41nqH4WMa noi siamo persone normali, pertanto comuni. Non siamo dei geni, nè abbiamo predisposizioni o abilità fuori dal comune. Allora per noi non c’è possibilità alcuna di migliorare le nostre finanze?
L’ottima notizia è che anche noi abbiamo le nostre possibilità. Ovviamente in relazione al nostro status economico. Ma ne abbiamo, e diverse anche.
La prima forma di guadagno è l’attenzione al denaro.
Non significa non spendere, quanto piuttosto spendere in maniera intelligente. Mi spiego: ha senso pagare centinaia di euro una borsa di marca, sapendo che anche i più noti nomi, le fanno fabbricare ai cinesi in stabilimenti ubicati alle porte di alcune grandi città del Nord, pagandole ai medesimi 25 euro? Perché questa è la cifra che quelle borse costano alle grandi marche… è stato dimostrato dalla trasmissione “Report” lo scorso anno.
Oppure, pagare un paio di jeans 150 euro solo perché ha una targhetta attaccata, rispetto a uno stesso paio senza targhetta (che costa meno della metà). Eppure, il materiale (tessuto jeans) è identico!
Questi sono solo 2 esempi di come spesso si gettano soldi in articoli che non valgono neanche lontanamente il prezzo cui sono venduti. Eppure quei marchi stravendono.
Immagina di applicare questo ragionamento a gran parte dei prodotti di qualsiasi genere che acquisti. Vedrai che se acquisti prodotti “omologhi” risparmierai molto.
La prima forma di guadagno è il risparmio!
Inoltre, il mercato finanziario, a seguito delle ben note vicende, Giacca Naketano Black Naketano Naketano Basic Giacca Donna Basic Giacca Donna Black è a livelli davvero bassi. Non conviene forse, oggi, acquistare strumenti finanziari “a sconto”?
La gente solitamente compra quando il mercato è alto e vende quando le quotazioni sono basse. Forse sarebbe più saggio fare il contrario. Non è forse vero che quando ci sono i saldi le persone fanno file per acquistare?
Perché lo stesso ragionamento non lo si fa quando ci sono “i saldi” in borsa? Sembrano ragionamenti ovvi. Ma nessuno li fa. Come mai?
E’ una questione di forma mentis. George Soros, noto finanziere soleva dire: “solo i pesci morti seguono la corrente!” E, solitamente, le correnti sono piene di pesci morti che si lasciano trascinare dalle correnti.
Tu che tipo di pesce sei? O che pesce vuoi essere?
Se vuoi far sì che sia Black Giacca Naketano Donna Black Naketano Basic Donna Naketano Basic Giacca Giacca tu a gestire e governare l’andamento delle tue finanze, e non esserne ostaggio, allora questo mio ebook può darti un valido aiuto e più di qualche suggerimento, oltre che spunto di riflessione.
Perché il vero cambiamento delle cose avviene sempre e solo dopo che siamo cambiati noi.
Questo è lo scopo del mio libro: favorire quel cambiamento interno, a cui seguirà un cambiamento in positivo della tua situazione economica e finanziaria. In esso troverai anche indicazioni e suggerimenti su come impostare le basi per la tua nuova situazione finanziaria.
Cambiare è possibile. Basta volerlo e procedere determinati verso il proprio obiettivo.
A cura di Manuel Frinconi
Autore di Migliora le tue FinanzeDonna Ww0 Blu Jeans 24w denim 32l Pepe Venus 1azxZC
Lascia il tuo commento
Argomento sempre ricco di sfacettature, quello economico-finanziario.
Ci sono, in effetti, diversi modi per migliorare le proprie finanze, e non è da sottovalutare il vantaggio dei tagli di spese insensate e superflue.
Questo, ovviamente, non basta, e si deve dare il giusto peso alle entrate.
Personalmente, ritengo che la borsa oggi offra ancora buone prospettive, e non è certo cara, dal punto di vista dell’analisi fondamentale.
Peraltro, non si sono certo visti ancora quei fenomeni di euforia, tipici delle fase conclusive di un rialzo, analizzati ad esempio dagli strumenti di sentiment.
Segno, quindi, che gli indici hanno ancora parecchia strada al rialzo, offendo una prospettiva rischio/rendimento adaguata, probabilmente, anche a chi non intenda assumere rischi eccessivi.
Per chi, invece, intenda avere maggiori ritorni, ma anche assumere maggiori rischi, ci sono comunque i derivati, ma il discorso, in tal caso, assume più una valenza speculativa, che non di investimento.
by Carrera Donna Jeans Blu Medium Blue AA7ZnqaF marzo 3, 2010 at 12 : 51High Blu Donna Cardiganshamal7 Giacca Poliestere araqApDa quello che ho capito leggendo sia Kiyosaki che la sua incarnazione italiana (Alfio Bardolla) occorre fare due cose: ridurre le uscite, incrementare le entrate.
Queste due azioni sono semplicissime, a patto che ci si prenda la responsabilità di compierle, e soprattutto che non ci si lasci bloccare dalle prime difficoltà. Occorre incrementare la nostra “intelligenza finanziaria”, ovvero imparare quali sono gli strumenti che ci consentono di gestire al meglio i nostri soldi. Senza voler diventare Warren Buffet, ma con l’obiettivo ben preciso di non fare più parte del parco buoi.
by David Di Luca marzo 3, 2010 at 08 : 38Secondo me prima di guadagnare denaro bisogna fare un allineamento totale sulle nostra missione personale,sulla nostra identità,sulle nostro convinzioni sul denaro,solo cosi potremmo davvero tutti essere ricchi.
La domanda che mi sono fatto io è: “come hanno fatto tante persone a diventare ricche?” Be mi sono dato la risposta,loro hanno saputo pagare il prezzo della ricchezza,si sono messi in gioco,sono andati fino in fondo al loro obiettivo,hanno creduto in loro stessi e alla fine meritatamente hanno ottenuto risultati.
Io penso che tutti noi possiamo raggiungere la libertà finanziaria,infondo se ci pensiamo bene basta modellare le persone che ce l’hanno fatta.
by NICOLA DIVIETRO Donna Naketano Giacca Basic Black Giacca Black Giacca Donna Naketano Naketano Basic marzo 3, 2010 at 01 : 11